5 app per la sicurezza della donna
Molti sono i fatti di cronaca che ancora oggi ci ricordano che le nostre città non sono molto sicure e che una donna spesso non può girare tranquillamente da sola per le strade della propria città. Già con i cellulari e la possibilità di avvertire amici e parenti nel più breve tempo possibile ha migliorato la nostra sicurezza in molte delle situazioni di pericolo in cui potremmo trovarci, ma con l’arrivo degli smartphone la geolocalizzazioni e le fotocamere possiamo migliorare ancora la nostra sicurezza.
Per questo vogliamo proporvi 5 app per la sicurezza della donna:
- Circle Of 6
Attraverso questa app si ha la possibilità di condividere la propria posizione, in modo da poter essere rintracciati via Gps, e riuscendo così ad avvisare amici, genitori e partner per chiedere aiuto. - Siamo Sicure!
È un’app tutta italiana ed è in grado di far emettere al nostro smartphone un suono acuto e forte, (attivabile con un clic), per scoraggiare stalker e malfattori. Inoltre, l’app permette un veloce contatto con le forze dell’ordine, l’invio di un messaggio d’aiuto a familiari, e fornisce un prontuario su “come comportarsi” in caso di emergenza. - bSafe
Quest’app geolocalizza la tua posizione e notifica immediatamente ad una rete di contatti un messaggio di aiuto, registrando inoltre, le prove audio e video della tentata minaccia. - Street Safe
Di quest’app la particolarità è quella di segnalare quali sono i posti più sicuri in città ove poter aggirarsi tranquilli stabilendo un contatto di emergenza con la polizia.
- Kitestring
È sicuramente l’App più conosciuta e con maggior diffusione a livello mondiale, è come una seconda mamma, si assicura che tu stia bene e che sia arrivata a casa sana e salva. Si può programmare in maniera tale che invii un messaggio entro un periodo di tempo (mezz’ora, un ora e 5 ore) per sincerarsi della nostra sicurezza. L’applicazione permette di inserire un codice antiaggressione, in quanto al ricevimento del messaggio di controllo, l’utente è tenuto a rispondere in un arco di tempo. Alla mancata risposta, Kitestring si metterà in contatto con i numeri di sicurezza impostati per segnalare che qualche cosa non va.
Queste App hanno sicuramente un funzione rassicurativa, per placare ansie e paure sia di chi è in giro, sia di chi aspetta notizie della persona ma è anche vero che se usate correttamente possono rappresentare un utile strumento contro aggressioni, stalker e varie situazioni di pericolo.
Recentemente anche Samsung ha introdotto nei nuovi smartphone un sistema di sicurezza personale che dopo aver schiacciato per 3 secondi i tasti del bilanciere del volume invia un messaggio settato da noi ad una lista di contatti scelta da noi; è anche possibile impostare l’avvio della geolocalizzazione e gli scatti continui delle 2 fotocamere del nostro smartphone.
Pensate che questi siano strumenti utili? Ne usate qualcuno di questi o altri simili? Segnalatecelo in un commento.
[Via]