5 canzoni che non sono poi così romantiche
Si dice che la musica esprime quello che non riusciamo a dire a parole. Ma quando si tratta di dedicare una canzone a qualcuno forse è il caso di verificare che le sue parole coincidano con quanto effettivamente vorremmo dire.
Quindi, ecco per voi 5 canzoni che non sono poi così romantiche, famose canzoni d’amore che in realtà sono tristi e che fareste meglio a non suonare al vostro matrimonio.
1. Whitney Houston – I Will Love Always Love You: se ci fermassimo al titolo, sarebbe tutto perfetto. Ti amerò per sempre. Quale migliore dichiarazione d’amore? Eppure se si legge attentamente il testo si capisce bene che è una canzone d’addio.
“So goodbye / please don’t cry / We both know I’m not what you need” (Quindi addio / per favore non piangere / Sappiamo entrambi che non sono ciò di cui hai bisogno).
Epica, bellissima… ma solo se avete appena rotto una relazione.
2. U2 – With or Without You: Bono qui parla di sentimenti tormentati, feriti e sconfitti.
“My hands are tied, my body bruised / She’s got with me / nothing to win and / nothing left to lose” (Le mie mani sono legate, il mio corpo è pieno di lividi / Lei mi ha preso con niente da vincere e / niente da perdere).
Non proprio la canzone adatta per un momento romantico che vorrai ricordare per sempre.
3. The Police – Every Breath You Take: Ok Sting, sei decisamente inquietante.
“Every breath you take / every move you make / Every bond you break / Every step you make / I’ll be watching you (Ogni respiro che prendi / ogni movimento che fai / ogni legame che rompi / ogni passo che fai / io ti guarderò).
Direttamente dal manuale del giovane stalker.
4. Adele – Someone Like You: musica bellissima e voce incantevole. Sembra che sia un inno all’amore perfetto, e invece, è il lamento di chi ha perso l’amore. A parte le prime parole della canzone in cui si dice chiaramente che lui si è sposato, nel ritornello è possibile sentire:
“Sometimes it lasts in love / but sometimes it hurts instead”.
Ovvero, a volte l’amore va bene, ma altre invece fa molto male.
5. Celine Dion – My Heart Will Go On: sarà l’associazione con il film Titanic e quindi con la storia d’amore tra Jack e Rose che fa credere che sia una grande canzone d’amore, e in parte è vero. La canzone però parla di quello che succede DOPO che l’amato muore, proprio come Rose dopo la dipartita di Jack.
“Every night in my dreams / I see you, I feel you/ That is how I know you go on”.
Il che equivale a “ti porterò sempre nel mio cuore, ma si va avanti”. The show must go on.
La musica può aiutarci a rendere più magico, romantico e indimenticabile un momento. Ma è bene assicurarsi di aver scelto la canzone giusta, quindi occhio alle canzoni che non sono poi così romantiche.