5 consigli + 1 per venire bene in foto
Probabilmente qualcuna dirà di essere proprio allergica all’obbiettivo, tra chi è campionessa olimpionica di occhi chiusi, miss smorfia perfetta o fotografia effetto 16:9, il momento delle foto, per le occasioni o in discoteca, può diventare un vero incubo soprattutto se ci si ritrova taggati su facebook.
Oggi però vogliamo darvi alcuni consigli su come venire bene in fotografia, ed essere perfette alla faccia delle “fotogeniche”.
- Mai frontale, mai e poi mai, a meno che non volete sembrare più large di quanto siete in realtà. Basta una lieve torsione del bacino, una gamba davanti all’altra ed il peso del corpo sul quella posteriore. Mi raccomando, spalle dritte e pancia in dentro. Alle braccia e alle mani date qualcosa da fare, non c’è niente di più brutto di un ciondolare senza senso. Appoggiatele ai fianchi, tenete una borsa, un cocktail o sistematevi i capelli; l’importante è non far vedere le ascelle, soprattutto se non siete sicure delle loro condizioni, niente dita ad indicare la bocca, braccia rigide lungo il corpo o gestacci.
- Il viso deve essere leggermente inclinato e non essere mai frontale all’obbiettivo, il collo teso e non “sulle spalle” per evitare doppio-mento ed effetto tartaruga che si rintana. Al trucco mi affido alla vostra discrezione, non seguite alla lettera le varie guide su YouTube alla Clio MakeUp, sia perché non sempre il risultato è quello che vi aspettavate, sia perché spesso quel trucco è esagerato per mostrare le abilità tecniche di chi realizza il video.
- Vestitevi adattandovi al vostro corpo. Questo più che un consiglio per venire bene in fotografia, è un consiglio per tutti i giorni per far girare la testa a tutti quando passeggiate per le vie del centro. Puntate ai vostri punti di forza per nascondere le vostre imperfezioni, seguite la moda che conviene a voi e al vostro stile. Se pensate di non avere stile, o peggio ancora di non avere dei punti di forza, fatevi consigliare dalle amiche (vere&sincere), sorelle e madri, spesso si è troppo critici su se stessi.
- Sperimentate. Se vi piace essere fotografate, ma non avete il coraggio o pensate di non essere all’altezza, sperimentate. Sperimentate da sole o con un amico fotografo (una ricerca conferma che ormai esistono 5 “fotografi” per ogni ragazza, li riconoscete dal “ph” prima, dopo o in mezzo al nome di facebook), sperimentate pose, espressioni, vestiti e location, fortunatamente(???) grazie al digitale fare le foto non costa più.
- L’espressione deve essere naturale. Molte diranno che sta lì il problema e che non è una cosa che si impara, ma vi sbagliate. Il trucco c’è ed è non pensarci, sorridete, come sorridete al vostro animale, a vostra madre o al vostro fidanzato, siate serene perché è solo una foto, che può essere cancellata o rimossa da Facebook all’occorrenza. Niente bocca a culo di gallina, niente sguardo da panterona (a meno che non siate sicure di saper fare la panterona), niente occhi forzatamente spalancati. L’espressione è anche nel corpo, quindi, ricordatevi tutte le regole appena elencate, ma fate un po’ quello che vi pare, basta che sia semplice e naturale. La bellezza sta nella semplicità e se non verrà catturata, la colpa sarà solo del fotografo.
La fotografia è una “cosa” strana, perché è l’attimo eterno, ma potete collezionare tanti attimi, e se lo fate divertendovi, sperimentando, rimanendo voi stesse, senza preconcetti e senza aspirare all’una o all’altra modella, vi rivedrete belle in quell’attimo per sempre.
Se mi è concesso, voglio darvi un ultimo consiglio: NON FATE I PREDICIOTTESIMI o simili. Grazie.